martedì 30 gennaio 2024: Una questione privata (2017) di Paolo e Vittorio Taviani, con Luca Marinelli.

Cultura Italia – sans frontières
in collaborazione con il Cinema Grütli
con le organizzazioni ANPI, ARI@ch e il ComItEs

presenta

Una questione privata (2017)
di Paolo e Vittorio Taviani, con Luca Marinelli.

martedì 30 gennaio 2024 ore 20:00
presso Cinema du Grütli – Ginevra

In apertura, l’introduzione di Federica Rossi, Université de Genève.

Alla proiezione seguirà un dibattito con l’avv. Sergio Favretto, specialista di Beppe Fenoglio, autore del saggio Beppe Fenoglio. Il riscatto della libertà, Falsopiano 2023.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio, pubblicato postumo nel 1963. Siamo nelle Langhe, durante la guerra partigiana. Milton, giovane studente universitario e partigiano, si divide tra la lotta contro i nazifascisti, l’amicizia per i compagni di brigata e il suo amore clandestino per Fulvia. Mentre visita i luoghi dove ha conosciuto Fulvia, viene a sapere che la ragazza si è forse innamorata di un suo amico, Giorgio.  Milton tenta di rintracciare il rivale, scoprendo che è stato catturato dai fascisti.

I membri di Cultura Italia potranno usufruire della tariffa ridotta di 10 CHF presentando questo comunicato alla cassa, anche su smartphone, oppure online sul sito del cinema indicando la categoria “Partenaires”.

Consigliamo di riservare i biglietti in anticipo presso il cinema stesso.

Vedi il TRAILER e la SCHEDA.

Cultura Italia Ginevra:

Venerdì 24 novembre 2023: Il mare colore veleno di Fabio Lo Verso Previous post Venerdì 24 novembre 2023: Il mare colore veleno di Fabio Lo Verso
Martedì 27 febbraio 2024: La Stranezza (2022) di Roberto Andò Next post Martedì 27 febbraio 2024: La Stranezza (2022) di Roberto Andò

Seguici Sui nostril Social

Archivi