La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri

Cultura Italia – sans frontières
in collaborazione con Les Cinémas du Grütli presenta

La prodigiosa trasformazione
della classe operaia in stranieri (2024)
di Di Samir

Presso il Cinema Grütli – Ginevra
Martedì 25 marzo alle 20:45
VOst – 95′ – Colori – Digitale

Selezione 77º Locarno Film Festival (Fuori concorso)

Altre proiezioni di questo film disponibili sul sito del Grütli.

Samir utilizza foto di famiglia private, animazioni, video musicali e documenti d’archivio sconosciuti per raccontare in modo divertente la storia della migrazione dei paesi vicini del sud verso la Svizzera, dal dopoguerra ai giorni nostri.

Mentre fino agli anni ’50, il Partito Socialista e i sindacati hanno guidato la cultura operaia svizzera, queste istituzioni hanno gradualmente perso la loro importanza ed è apparsa una nuova forza, che ha plasmato la nostra società fino ad oggi: la migrazione del lavoro. Oggi, nessuno parla più di “classe operaia”. E il termine “operaio” è diventato sinonimo di “straniero“.

– Vedi la SCHEDA
– Vedi il TRAILER

Tariffa ridotta di 10 CHF per i membri di Cultura Italia presentando questo comunicato alla cassa su smartphone.

Giovedì 16 gennaio 2025: Sogni d'oro (1981) di Nanni Moretti Previous post Giovedì 16 gennaio 2025: Sogni d’oro (1981) di Nanni Moretti
VERMIGLIO (2024) di Maura Delpero Mercoledì 19 marzo 2025 presso Cinema Bio Carouge Next post Mercoledì 19 marzo 2025: Vermiglio (2024) di Maura Delpero

Seguici Sui nostril Social

Archivi