La notte di San Lorenzo (1982) di Paolo e Vittorio Taviani

Cultura Italia – sans frontières e l’Università di Ginevra presentano:

La notte di San Lorenzo (1982)
di Paolo e Vittorio Taviani

Introduzione al film della professoressa Federica Rossi (Université de Genève)

Lunedì 8 maggio 2023 ore 18:30
UniMail, aula S130 (Auditorium sous-sol)

È il 10 agosto, la notte di San Lorenzo. Quella notte stelle cadenti solcano il cielo, come da tradizione. Una donna esprime un desiderio: raccontare a qualcuno che ama di un’altra notte di San Lorenzo di tanti anni prima. Il film esaudisce il suo desiderio: la pellicola narra la storia di una carovana di donne, uomini e bambini che, durante l’estate del 1944, in Toscana, rifiutarono l’ordine dei tedeschi di radunarsi nel duomo della città e andarono in cerca della propria libertà.

David di Donatello 1983 per Miglior film, Miglior regista, Miglior produttore, Migliore fotografia, Miglior montaggio.

L’ingresso è libero e non richiede prenotazione. Per informazioni federica.rossi@unige.ch

Vedi la SCHEDA

33 isole Da Ustica a Venezia – in solitaria a vela alla scoperta del loro futuro di Lucio Bellomo Previous post Sabato 15 aprile 2023: “33 isole” Da Ustica a Venezia – in solitaria a vela alla scoperta del loro futuro di Lucio Bellomo in presenza dell’autore
martedì 9 maggio 2023: Il Colibrì (2022) di Francesca Archibugi Taviani Next post martedì 9 maggio 2023: Il Colibrì (2022) di Francesca Archibugi Taviani

Seguici Sui nostril Social

Archivi