L’opera degli ulivi di Santo Gioffré

Cultura Italia – sans frontières

in collaborazione con
L’Italie langue culture et
Société  &  Libertà e Giustizia,
presenta

Incontro letterario con scrittore
“L’ o p e r a  d e g l i  u l i v i”
di Santo Gioffré

Venerdì 20 marzo alle 18:30 – Aula M2160 di UniMail

Intermezzi musicali del violinista e compositore Antonio Pontoriero.

Cosa rimane dei fermenti politici e studenteschi degli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, con manifestazioni, proteste, lotte armate, ideali e arresti? L’opera degli ulivi è un romanzo che parla delle illusioni della giovinezza, delle menzogne nascoste dietro le parole dell’ideologia politica che hanno infiammato gli animi di quegli anni, senza riuscire a mutare gli eventi; il libro racconta gli errori che si pagano a caro prezzo e distruggono le esistenze, proprie e di chi sta intorno. Il romanzo presenta la voglia di cambiamento, la passione, l’amore, ma anche la rabbia, la violenza e l’impossibilità di perdonare, denunciando gli intrecci perversi tra ambienti malavitosi e poteri eversivi dello Stato.

Vedi locandina per maggiori informazioni.

"Un’avventura" diMarco Danieli Previous post Martedì 31 marzo ore 20.45: “Un’avventura” di Marco Danieli
"PINOCCHIO" di Matteo Garrone Next post Martedì 30 giugno 2020 ore 20:45: “PINOCCHIO” di Matteo Garrone

Seguici Sui nostril Social

Archivi