Cultura Italia

Un evento unico che narra la ricchezza dell’emigrazione nel mondo.

L’evento è organizzato da Cultura Italia – sans frontières con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra.

La serata si svolgera’ martedi  10 novembre 2015 alle ore 20:00 presso il cinema Grütli (Rue du Général-Dufour 16). L’ingresso è gratuito e senza prenotazione.

Cultura Italia
Cultura Italia

Tante storie, un unico denominatore: l’Italia a Ginevra

Cultura Italia – sans frontières intreccerà queste storie in una serata speciale dando voce a chi ha portato avanti la propria avventura nella città di Calvino. In un quarto d’ora ogni ospite racconterà una storia, parte del proprio ambito di specializzazione e percorso personale: dall’arte all’innovazione, dal diritto alla salute, lo sviluppo sostenibile e la musica.

I relatori di quest’anno saranno:

  • Ugo Amaldi (Fisico): La Fisica è bella e utile.
  • Lola Sasson (Presidente e fondatrice di Centre Genevois du volontariat): Una storia italiana da Alessandria d’Egitto a Ginevra
  • Stefano Malvolti (Direttore presso GAVI): Vaccinazione, un esempio non ovvio di cittadinanza attiva
  • Michel Tirabosco (Musicista): Il flauto magico  
  • Caterina Serra (Scrittrice): Al bar della scrittura
  •  Serge Dal Busco (Consigliere di Stato del Cantone di Ginevra): Due anni al governo
Previous post 27 ottobre 2015: SE DIO VUOLE
Next post 28 Ottobre 2015: Identita’ di Lucia Russo

Seguici Sui nostril Social

Archivi