SOS Salento

 “SOS Salento”
in presenza dell’autore Giovanni SAMMALI

Mercoledì 27 gennaio alle 19.30 nel salotto di La Fumisterie (Rue des Noirettes 21, 1227 Carouge)
Salento. Canto delle cicale. Profumo di timo e gelsolmino. Ulivi secolari, silenti sentinelle di questa terra rossa. Azzurro-turchese dello Ionio e dell’Adriatico. Salento, terra incantevole dalle magiche atmosfere. Ma, anche il Salento ha il suo lato oscuro. Rifiuti occultati dalle ecomafie, amianto “sparpajatu” di qua e di là, polveri sottili immesse nell’aria da giganti industriali, come l’ILVA e la centrale a carbone di Cerano. Stefano e i suoi amici, Le Brigate del Salento, non se la sentono di stare a guardare inermi e, durante due notti di follia, compiono degli eco-attentati in punti strategici, per squarciare quel velo di silenzio che nasconde, soprattutto a chi non “vuol” vedere, l’oltraggio a questa terra.
Un romanzo che è come un pugno nello stomaco, ma soprattutto un grido di amore e di ribellione, una richiesta di giustizia per (ri)dare speranza al Salento e a tutte le terre maltrattate e mortificate dall’uomo.

Videopresentazione del libro
Il libro è disponibile in lingua francese preso Payot col titolo “Salento, destination cancer”.
Per la partecipazione è necessario iscriversi inviando un’email a libri@culturaitalia.ch, indicando il proprio nome e cognome, e numero di telefono. Il numero di partecipanti è limitato, quindi vi suggeriamo di inviare l’iscrizione al più presto.
Vi aspettiamo per una serata conviviale per parlare del libro e del suo autore davanti a un buon bicchiere di vino.
A presto!

Previous post 19 Gennaio 2016: Viaggio Sola (M.S.Tognazzi, 2013)
Next post Cineforum: Zoran, il mio nipote scemo (Matteo Oleotto – 2013) – 23 Febbraio 2016

Seguici Sui nostril Social

Archivi