9 dic 2025 20:45 | L’ALBERO (2025), REGIA DI SARA PETRAGLIA

Cultura Italia – sans frontières
in collaborazione con Les Cinémas du Grütli presenta

L’ALBERO (2025)
REGIA DI SARA PETRAGLIA

9 dic 2025 20:45
Les cinémas du Grütli
Rue du Général-Dufour 16
1204 Genève
VO/f

  • Ospite la regista Sara Petraglia e l’attrice Tecla Insolia, presenti in sala!
  • Dialogo moderato dalla Prof.ssa Federica Rossi, Università di Ginevra
  • Film presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024 nella sezione ” Concorso Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani”

Bianca ha 23 anni e le sembrano già troppi. Se n’è andata da casa dei suoi, dovrebbe fare l’università, ma non ci va mai. Ha poche, precise ossessioni: il tempo che passa, la cocaina, e Angelica. Da quando vivono insieme, tutto corre più veloce, precipita. Anche la loro amicizia, che inciampa nella dipendenza e si confonde con l’amore. Bianca ha un quaderno, ci scrive sopra appunti per i suoi libri, ma vorrebbe scriverci tutto: che la giovinezza è dolorosa e sta già finendo. Che l’amicizia spezza il cuore. Che perdiamo tutto continuamente, e però alla fine, forse – tra le strade notturne di Roma, i ragazzi di Napoli, e l’albero che si intravede muto dalla finestra di casa – nessuna cosa andrà perduta.

Tariffa ridotta di 10 CHF per i membri di Cultura Italia. Acquista i biglietti in anticipo.

👉 Scheda Cinéma Grütli
👉 Trailer YouTube

Sara Petraglia è una regista e sceneggiatrice italiana nata a Roma nel 1989, figlia dello sceneggiatore Sandro Petraglia. Dopo gli studi in Lettere, Filosofia e Cinema, ha iniziato a lavorare come fotografa di scena per il cinema e la televisione. Il suo esordio alla regia è il lungometraggio L’albero (2024), film drammatico scritto e diretto da lei, presentato in concorso alla Festa del Cinema di Roma nella sezione “Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani” e successivamente vincitore del Premio AFC “Carlo Delle Piane” per la miglior sceneggiatura al Sudestival di Monopoli. Il film è uscito nelle sale italiane nel marzo 2025.

Tecla Insolia è una cantante e attrice italiana, nata nel 2004 a Varese e cresciuta tra Toscana e Sicilia. Vince Sanremo Young nel 2019 e l’anno successivo partecipa al Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte. Al cinema, il grande salto arriva con il ruolo di Modesta nella serie L’arte della gioia di Valeria Golino, per cui nel 2025 ottiene il David di Donatello come Miglior Attrice Protagonista. Negli stessi anni recita in diversi film per il cinema, tra cui Familia (2024), L’albero di Sara Petraglia (2024) e Amata (2025), confermandosi come uno dei volti più promettenti del nuovo cinema italiano.

Seguici Sui nostril Social

Sostieni Cultura Italia sans frontières, Ginevra

Sostieni Cultura Italia Ginevra tramite PayPal o Twint

Il tuo contributo ci aiuta a coprire i costi organizzativi e a rendere possibili i nostri eventi culturali.